EVENTI
ISTITUZIONALI
- ore 9.00 accoglienza e registrazione dei partecipanti
- ore 9.15 taglio del nastro
- ore 9.30 saluti istituzionali:
Presidente Assemblea dei Sindaci e Sindaco del Comune di Tradate - Giuseppe Bascialla
Presidente del Tavolo Assessori - Maria Chiara Cremona
Autorità Regionali e Nazionali
- ore 9.50 introduce la "Welfare Week: il mosaico delle voci nei percorsi di capacitazione delle persone”, Maria Antonietta Masullo - responsabile Ufficio di Piano
- ore 10.00 avvia e coordina i lavori della mattinata Giuseppe Battarino - giurista e scrittore
- ore 10.20 "Contrastare le disuguaglianze sociali: l'approccio di P.I.P.P.I. per la promozione dei diritti di bambini e famiglie", Andrea Petrella - ricercatore Università degli Studi di Padova
- ore 10.50 lettura di articoli della Costituzione della Repubblica Italiana a cura del Tavolo disabilità - Piano di Zona 2021/2023
- ore 11.00 "Soggetti vulnerabili, sistema penale e crisi relazionali", Silvia Nanni - cofondatrice della Scuola di Legalità "Il Seme di Giustizia" e Ispettore della Polizia di Stato
- ore 11.20 lettura da parte di giovani del territorio di lettere all'Europa, iniziativa “Bergamo capitale italiana del volontariato 2022”
- ore 11.40 “Questioni aperte: lavoro povero e divario retributivo di genere”, Rita Sanlorenzo - Magistrata e Vicedirettrice di Questione Giustizia
- ore 12.00 lettura scenica in collaborazione con la Compagnia Duse a cura del Tavolo anziani - Piano di Zona 2021/2023 - a seguire aperitivo
E’ stato richiesto l'accreditamento dell'evento all'Ordine degli Assistenti Sociali ai fini del riconoscimento dei crediti formativi
Ospite d’onore: intervento di Antonella Ferrari, attrice e scrittrice
Lettura scenica tratta dallo spettacolo “Guardare lontano” di Michela Prando
“Istanti di noi” - murales e mostra fotografica a cura dell’Associazione Edera di Tradate e dell’Associazione L’Albero Casa di Venegono Superiore
“Non sei sola” - installazione antiviolenza a cura del Centro Antiviolenza Icore ODV di Marnate e Tradate
Spettacolo musicale “Suonare la Terra” a cura dell’Associazione Donna Oggi di Tradate
A cura del Comune di Tradate